Le finestre in PVC sono sicure? Tutto quello che devi sapere
Chi vive al piano terra o ha bambini piccoli si chiede spesso: le finestre in PVC sono davvero sicure?. La risposta è sì, se si scelgono modelli con sistemi di sicurezza avanzati e installazione professionale.
Sistemi di sicurezza nelle finestre in PVC
Le moderne finestre in PVC possono essere equipaggiate con:
- Ferramenta antieffrazione: ganci multipli e punti di chiusura rinforzati
- Vetri stratificati: resistenti agli urti e difficili da rompere
- Maniglie con chiave: impediscono l’apertura forzata dall’esterno
- Sensori antifurto: collegabili a sistemi di allarme
Sicurezza per bambini e animali
Oltre alla protezione da intrusi, le finestre in PVC offrono soluzioni per la sicurezza interna:
- Maniglie con blocco per bambini
- Aperture limitate per evitare cadute
- Possibilità di installare zanzariere rinforzate
Per una panoramica completa su materiali, tipologie e installazione delle finestre in PVC, ti consigliamo di leggere l’articolo principale: Finestre in PVC a Mestre – Installazione e Riparazione.
Quando conviene installare una finestra sicura?
La sicurezza è consigliata per:
- Appartamenti al piano terra
- Case isolate o seconde case
- Famiglie con bambini piccoli
- Contesti urbani ad alto rischio
FAQ – Domande frequenti
- Le finestre in PVC sono resistenti ai tentativi di scasso?
- Sì, se dotate di ferramenta certificata RC2 o superiore.
- I vetri possono rompersi facilmente?
- No, i vetri stratificati o antisfondamento resistono molto bene agli urti.
- Posso rendere più sicure finestre già installate?
- Sì, con sostituzione ferramenta e vetri più resistenti.
🏷 Tegs:
🏷 finestre pvc sicure, sicurezza finestre, finestre antisfondamento, vetro stratificato pvc, maniglia con chiave